TECNICA & PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI IN LEGNO
Contenuti
Il corso è indirizzato alle imprese che costruiscono edifici in legno e vogliono approfondire le conoscenze nei campi di statica, sismica, resistenza al fuoco e durabilità.
Gli interventi offrono una panoramica delle tipologie costruttive maggiormente diffuse, l’analisi del comportamento strutturale dei singoli elementi, il dimensionamento e la posa dei sistemi di connessione, la durabilità nel tempo della struttura e gli accorgimenti necessari per dare all’involucro le giuste prestazioni energetiche e di comfort.
Nel corso vengono presentate numerose immagini di cantiere e casi studio per dare ai partecipanti la visione completa degli aspetti tecnici e pratici della realizzazione di edifici in legno. Una parte del corso si tiene in laboratorio e prevede la realizzazione di connessioni con predimensionamento e valutazione dei benefici.
Relatori
- Ing. Matteo Andreottola - Rothoblaas
- Ing. Luca Gottardi - Armalam
- Ing. Giovanni Turolla - Timber Work
- Ing. Tiziano Sartori - ReWiS
- [Ing. Filippo Riviera - Rothoblaas] (https://www.linkedin.com/in/filippo-riviera-759924b6/)
- Ing. Paola Brugnara - Rothoblaas
- Ing. Fabio Grassucci - Timber Solution
- Ing. Steffen Uphoff - Rothoblaas
- Ing. Matteo Izzi - FederlegnoArredo
- Ing. Alessio Maffeo – Rothoblaas
- Ing. Filippo Gobbi – Rothoblaas
- Arch. Nicola Preti - Edifici Di Paglia Italia
- Ing. Diego Triaca - S+D Engineering
- Ing. Stefano Ferrario - S+D Engineering
Cosa include il corso:
Il prezzo del corso include pause caffè, pranzi e materiale di cancelleria.